Indennità di 200 € per commercianti, artigiani e professionisti

Tra le misure introdotte dal c.d. “Decreto Aiuti” è previsto il
riconoscimento di un’indennità una tantum, pari a € 200, a favore
dei seguenti soggetti:
− commercianti / artigiani iscritti all’IVS;
− professionisti iscritti alla Gestione separata INPS;
− professionisti iscritti alle relative Casse previdenziali;
titolari di un reddito complessivo 2021 non superiore a € 35.000.
I soggetti interessati sono tenuti a presentare all’INPS / propria
Cassa previdenziale un’apposita domanda. I termini / modalità
di presentazione della domanda sono definiti dal singolo Ente
previdenziale.

Definite le modalità attuative del C.d. “Bonus Trasporti”

Il Ministero del Lavoro ha definito le modalità attuative dell’agevolazione in esame prevedendo che il soggetto interessato deve presentare una specifica domanda entro il
31.12.2022 tramite l’apposito Portale accessibile all’indirizzo www.bonustrasporti.lavoro.gov.it., a decorrere dall’1.9.2022.

Credito d’imposta beni immateriali 4.0: Decreto Aiuti

L’art. 21, D.L. n. 50/2022 (c.d. “Decreto Aiuti”), ha previsto l’innalzamento dal 20% al 50% della misura del credito d’imposta riconosciuto per gli investimenti in beni immateriali 4.0 di cui alla Tabella B, Legge n. 232/2016 effettuati nel periodo 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2022.

Crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica in favore di imprese “energivore” e “non energivore” in relazione al primo e al secondo trimestre 2022 e al contributo straordinario contro il caro bollette, previsti dal c.d. Decreto Sostegni-ter e c.d. Decreto Ucraina, al fine di contenere gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale e contrastare  gli effetti economici della grave crisi internazionale in atto in Ucraina.

Nuove regole di trasmissione dati delle operazioni con l’estero

Dal 1.7.2022 è operativa la nuova modalità di invio all’Agenzia delle Entrate dei dati delle operazioni con / da soggetti non residenti, c.d. “esterometro”. In luogo della comunicazione trimestrale è previsto l’invio puntuale tramite SdI delle singole operazioni effettuate / ricevute utilizzando il formato della fattura elettronica.

Nuova Sabatini 2022: più Green e più Sud

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale che disciplina l’agevolazione Nuova Sabatini, con ampliamento agli investimenti Green ed un contributo maggiorato per gli investimenti nel Mezzogiorno, in attesa del provvedimento di attuazione.

Superbonus: pubblicata la Circolare che riassume tutte le novità

Con Circolare 23 giugno 2022, n. 23, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un quadro riassuntivo della disciplina del superbonus alla luce dei chiarimenti forniti con le numerose istanze di Interpello, nonché delle modifiche apportate con provvedimenti normativi agli artt. 119 e 121, D.L. n. 34/2020.